
Più servizi per i diversamente abili.
La disabilità è una delle prime cause di impoverimento economico e sociale del territorio, proprio a causa dell’esclusione che le persone e le famiglie subiscono, proprio a causa dell’inadeguatezza dei servizi di sostegno a domicilio, proprio a causa dei maggiori costi che rimangono a loro carico, proprio a causa della loro esclusione, rinuncia, marginalizzazione nel mondo del lavoro.
Il primo punto essenziale che noi porteremo in giunta sarà quello di verificare tutte le barriere architettoniche presenti a Ceglie, al fine di procedere con la progettazione di un piano di adeguamento immediato.
Con la cooperazione dei servizi sociali, invece, analizzeremo da subito tutte le situazioni di contingenza su cui l’amministrazione comunale ha il diritto e il dovere di intervenire, eliminandole ove possibile.
Politica dell’infanzia
È una necessità procedere con la riqualificazione e l’efficientamento degli asili nido. Inoltre, al fine di venire incontro alle esigenze delle famiglie, intendiamo approvare entro il primo anno di amministrazione l’azzeramento dei costi della mensa scolastica e della retta degli asili nido per un ISEE fino a € 7500,00, nonché l’azzeramento dei ticket della mensa per gli anziani e i disabili per un ISEE fino a € 5000,00. Con riguardo alla mensa, intendiamo offrire la possibilità di acquistare i ticket anche in modo digitale, ferma restando la possibilità di acquistarli recandosi presso il Municipio. La mensa avrà, inoltre, una data di inizio del servizio certa e comunicata con adeguato preavviso. Ci impegneremo a stipulare convenzioni con gli asili nido e le ludoteche private al fine di assicurare ai genitori un’assistenza ai propri figli anche durante il periodo di chiusura degli asili nido comunali. Entro la fine del mandato, gli asili nido saranno gratuiti per tutte le fasce di reddito.