
Più impegno sociale per le fasce fragili e svantaggiate. Apertura di uno sportello d’ascolto e di prevenzione del disagio.
Sfortunatamente molte famiglie vivono in una condizione di disagio inespresso, che risulta difficile da gestire in maniera autonoma. La risoluzione dei conflitti familiari attraverso figure professionali specializzate rappresenta un’esigenza per tutelare l’integrità della società.
Si potenzieranno i servizi sociali, garantendo un migliore funzionamento dell’assistenza. Uno sportello d’ascolto e di prevenzione del disagio sarà messo a disposizione delle famiglie. Tale strumento collaborerà sia con le scuole, sia con le famiglie stesse nel difficile compito educativo. L’Amministrazione si deve impegnare a potenziare il servizio di assistenza anche attraverso protocolli d’intesa con la Protezione civile, le parrocchie e le associazioni di volontariato.